Ospiti della puntata del 22 maggio di Che tempo che fa Elio Germano e Massimo Lopez

Gli ospiti della puntata di "Che tempo che fa" del 22 maggio 2010 in onda su Ratre alle 20.10 saranno Massimo Lopez e Elio Germano.
Massimo Lopez, attore televisivo e teatrale, attualmente in tournèe con Ciao Frankie, spettacolo-tributo allo swing di Frank Sinatra; con il trio Lopez-Solenghi-Marchesini approda, nel 1982, a Rai Radio 2 in Helzapoppin per poi consolidare il successo, in tv, con trasmissioni quali Fantastico 7, Festival di Sanremo, Domenica In, la parodia cult de I Promessi Sposi e, in teatro, con Allacciate le cinture di sicurezza e In principio era il trio, spettacoli replicati per oltre cinque stagioni consecutive; nel 1991, inizia la sua carriera da solista: conduce su Raidue Massimo Ascolto per poi approdare alle reti Mediaset con programmi come Scherzi a Parte, Il Guastafeste e Buona Domenica; protagonista di molte fiction televisive, nel 2001 è parte del cast di Quelli che il calcio; nel 2003 è di nuovo in coppia con Tullio Solenghi per dare vita a Max e Tux (Rai Uno) e condurre, nel 2005, Striscia la notizia (Canale 5).
Daniele Luchetti e Elio Germano, regista e attore di nuovo insieme in La nostra vita, unico film italiano in concorso a Cannes; per il regista è la quarta partecipazione al Festival di Cannes e la seconda in concorso, dopo l'esperienza del 1991 con Il portaborse e le due presenze nella sezione Un Certain Regard con Domani accadrà e Mio fratello è figlio unico, pellicole con cui si aggiudica rispettivamente, nel 1998 la Camera d'Or e il David di Donatello per il miglior film esordiente e nel 2007 il David di Donatello e il Nastro d'Argento per la migliore sceneggiatura; Germano, protagonista de La nostra vita, affiancato da attori come Raoul Bova, Isabella Ragonese, Luca Zingaretti e Stefania Montorsi, già David di Donatello 2007 come miglior attore per Mio fratello è figlio unico, incarna il proletario Claudio, giovane padre di famiglia la cui vita, sconvolta dall'improvvisa morte della moglie, prende una piega un pò disonesta.Enrico Deaglio, giornalista, inviato speciale, conduttore televisivo, ne l'Anteprima di Che Tempo Che Fa, presenta Il raccolto rosso 1982-2010 - Cronaca di una guerra di mafia e delle sue tristissime conseguenze, nelle librerie dal 6 maggio, con cui aggiorna il suo viaggio nell'Italia delle mafie con l'aggiunta di un ampio, imprevisto 'secondo tempò, dal 1993 al 2010. Completano la trasmissione del sabato sera l'originale commento delle notizie 'indimenticabili e imperdibilì della settimana a cura di Massimo Gramellini e le analisi climatiche ed ambientali di Luca Mercalli.