Puntata di Ulisse su Rai3 del 17 aprile, cani e gatti migliori amici dell' uomo

La puntata di Ulisse, il piacere della scoperta in onda su Raitre alle 21.30 sabato 17 aprile sarà dedicata a cani e gatti. Si scoprità come il loro destino si è incrociato con la storia dell'uomo a partire dalla preistoria.Si scoprirà come e perchè il cane si sia trasformato nei secoli e come le sue straordinarie qualità l'abbiano reso l'animale più fedele all'uomo. Verrà mostrato il lavoro degli addestratori dei cani guida per non vedenti Alberto Angela racconterà l'odissea di Laika, la cagnetta cosmonauta, il primo essere vivente che abbia raggiunto lo spazio. Dai ritrovamenti archeologici in Egitto, si è scoperto che il gatto era considerato una divinità e mummificato dopo la morte come si faceva per nobili e Faraoni. Superstizioni e antiche credenze non hanno risparmiato nè cani nè gatti. In effetti i gatti, specialmente quelli neri, in occidente sono stati spesso considerati creature maligne, e per questo perseguitati. E non sono stati i soli: civette, gufi e altri uccelli notturni hanno subito lo stesso destino. In tutto il mondo, le paure più profonde e invincibili degli esseri umani si sono incarnate in credenze su animali portatori di buona e cattiva sorte.Si scoprirà che la compagnia degli animali domestici è consigliata, come una vera e propria cura .Da più di un secolo gli animali nel cinema hanno un ruolo importantissimo. Alcuni sono diventati delle vere e proprie stelle del cinema.