Puntata di Voyager del 23 novembre 2009 si parlerà del genio di Leonardo

Nella puntata di "Voyager ai confini della conoscenza" del 23 novembre 2009 in onda su Raidue alle 21 si parlerà dei disegni segreti di Leonardo da Vinci, armi, macchine futuristiche, leoni meccanici e un esercito di soldati robot che il grande genio italiano ha sparso nei suoi circa 120 quaderni per non permettere a nessuno di ricostruirli. Dopo 500 anni di storia i manoscritti di Leonardo continuano a svelare i suoi più nascosti e incredibili progetti. Come in una vera e propria caccia al tesoro, grazie alla tecnologia digitale e al lavoro del gruppo Leonardo3, ogni disegno più insignificante o misterioso acquista finalmente un significato e le idee più originali e nascoste stanno affiorando come in un complesso mosaico. Saranno così svelati i veri progetti del Leone Meccanico e del Soldato Robot, macchine perfettamente funzionanti ideate dal talento più geniale del Rinascimento. Ma non solo: una tomba piena di gioielli inestimabili. Un sarcofago finemente lavorato e due piramidi alte trenta metri. Stiamo parlando dell'Egitto? No, parliamo di quello che è stato definito il Tutankhamon delle Ande. La squadra di Voyager ha raggiunto Sipan, in Perù, per documentare una camera funeraria intatta risalente a migliaia di anni fa. Sotto a una piattaforma di mattoni situata davanti a due piramidi alte oltre trenta metri l'una, gli archeologi, hanno ritrovato un incredibile sarcofago, pieno di oggetti preziosi: orecchini e pettorali d'oro, gioielli, ornamenti realizzati con pietre preziose e vesti mirabilmente tessute. Chi era il «Signore di Sipan»? Infine, le ultime novità sul caso che sconvolse l'opinione pubblica: il bambino che visse due volte.