Puntata di Ulisse 21 novembre 2009, le grandi battaglie militari
Nella puntata del 21 novembre 2009 di "Ulisse: il piacere della scoperta" in onda su Raitre alle 21.30 si parlerà di strategia militare e grandi condottieri, ma anche del coraggio e del sacrificio di milioni di uomini. Sarà ricostruita una delle battaglie più cruente del primo conflitto mondiale, che oppose per mesi tedeschi e inglesi nel Nord della Francia: è la battaglia della Somme, avvenuta nell'estate del 1916. La Prima Guerra Mondiale paradossalmente nella sua atrocità permise di fare dei grandi progressi nel campo della medicina e della chirurgia. Ancora oggi politologi e esperti militari considerano i Romani un esempio eccellente di tattica e strategia. Edward Luttwak, per anni consulente militare, è rimasto catturato dalle strategie dell'Antico Impero Romano. Alberto Angela ricostruirà l'assedio dei Romani alla fortezza di Masada, la roccaforte nel deserto vicino il Mar Morto in cui si erano rifugiati un gruppo di Zeloti. I Romani però subirono anche delle dure sconfitte e furono tenuti sotto scacco da un uomo per quindici anni. Si andrà alla ricerca dei segreti di Annibale, il più celebre tra i nemici di Roma l'uomo che vinse la storica battaglia di Canne. E infine, quali saranno le battaglie del futuro? Saranno guerre così tecnologiche da non richiedere quasi la presenza fisica dei militari?
This entry was posted on at 14:48 and is filed under puntata ulisse 21 novembre. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can