Lineablu puntata 21 novembre 2009 si va nella costiera amalfitana e a Cefalù
Nella puntata del 21 novembre 2009 di lineablu in onda su Raiuno alle 14.30 si affronteranno le tortuosità della Costiera Amalfitana, partendo da Cetara fino alla Penisola Sorrentina. Amalfi: fulcro della vita economica, sociale e culturale della zona, affonda le sue radici in una storia che ha visto il mare come protagonista assoluto da sempre. Il suo Codice Marittimo, meglio noto come le Tavole di Amalfi, fu stilato nella seconda metà del 1200. Cetara, piccolo villaggio arroccato su di un costone di roccia, è da tempo nota per il modo in cui è trattato il pesce azzurro. Quindi a Ravello, per ammirare uno splendido panorama e capire il sistema di torri costiere presenti lungo questo litorale. Non mancherà una tappa in uno degli agrumeti che fanno del limone il prodotto per eccellenza di questo territorio. Valicando i Monti Lattari, linea di confine tra le Provincie di Salerno e Napoli, si giungerà sul versante della Penisola Sorrentina. Dopo aver visitato il nuovo porto di Piano di Sorrento, il viaggio si concluderà tra le bellezze e le trasparenze dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, dove le montagne lasciano spazio a quel mare aperto che le separa dall'isola di Capri. Nell'angolo Mare Mare Mare Fabrizio Gatta conoscerà i volti e le storie di Cefalù; in particolare mostrerà come l'arte del filè a modano sia simile al modo con cui i pescatori intrecciano le maglie delle reti. Il professor Calabrese consiglierà prelibatezze a base di pesce seguendo le tradizioni culinarie della Costa Rei, in Sardegna.
This entry was posted on at 14:45 and is filed under puntate lineablu. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can