Tornano le puntate di Pianeta Mare su rete 4

Torna il programma tv Pianeta Mare che nella puntata di domani, alle 11 su Rete 4, dedicherà la puntata agli organismi marini, alle tartarughe d'acqua, affrontando un viaggio che si snoda tra i ghiacci dell'Antartide e le vasche speciali dell'Acquario di Genova. Tessa Gelisio incontra la biologa molecolare Eva Pisano e lo zoologo Roberto Palozzi, promotori del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, un progetto di ricerca sulla documentazione dei pesci antartici in natura. Per mostrare le immagini subacquee più meridionali mai registrate da una troupe italiana e le prime riprese delle uova e degli embrioni di silver fish, il pesce 'chiave di tutto l'ecosistema marino antartico, questi due ricercatori incontrano la conduttrice all'Acquario di Genova.
L'acquario del capoluogo ligure è l'unica struttura in Europa a vantare vasche in cui organismi marini antartici vivono e si riproducono in un ambiente controllato. In Antartide, poi, è la volta di un incontro coi pinguini, ma anche con le grandi foche di Weddel, in grado di nuotare sotto il ghiaccio a decine di chilometri di distanza dal mare aperto. Sempre a Genova, Tessa Gelisio è costretta a terra poichè il mare è in burrasca da due giorni, occasione per confrontarsi con dei pescatori locali: Felice, che è riuscito ad uscire in mare con le sue reti da posta e giunto in banchina allestisce una bancarella sul molo per proporre ai suoi clienti abituali il pescato, ed Ercolino, il quale spiega cosa fanno i pescatori quando costretti a rimanere a terra e come lavoravano prima della industrializzazione della pesca. La conduttrice si trasferisce poi in una pescheria locale dove, nonostante la burrasca, il pesce arriva quotidianamente in grandi quantità, tra specie nostrane, atlantiche o di altri mari ancora
Infine, con l'aiuto di un esperto chef e di una signora del posto, Tessa Gelisio preparerà la versione tradizionale e quella «rivisitata» di un piatto tipico del luogo: il «Besugo» alla ligure. Pianeta Mare è un programma di Marco Campione, realizzato in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Il coordinamento con il Ministero è a cura di Paolo Forrer. Il programma è scritto da Silvia Chiodin, Aldo Innocenti, Roberto Palozzi e Simona Stoppa con la collaborazione di Dino Emanuelli. Il produttore esecutivo Mediaset è Viviana Aguzzi. La regia è firmata da Silvia Chiodin, Aldo Innocenti, Roberto Palozzi e Simona Stoppa.