Sarà dedicata al Colosseo, il monumento piu' visitato in Italia, la puntata di Passaggio a Nord Ovest in onda il 24 agosto alle 23.30 su Raiuno.Obiettivo puntato sull' Anfiteatro Flavio per scoprirne i segreti e assistere, da spettatori virtuali, ai combattimenti che videro protagonisti gladiatori e belve feroci. E sedendo idealmente accanto alla plebe, ai senatori e all'imperatore, si potrà conoscere meglio la storia di questo grande anfiteatro che da sempre rappresenta il lato oscuro dell'impero romano. Dalla Tracia all'esercito romano in Macedonia, dalla scuola dei gladiatori di Capua alla ribellione del 73 a.C. che lo vide alla guida di 70 gladiatori: queste le tappe fondamentali della vita di Spartaco, 'lo schiavo che sfidò l'imperò, gladiatore romano divenuto l'emblema dell'eroe idealista. In tutto il mondo vivono uomini in attesa, in allerta. Rispondono alle chiamate di emergenza per correre in aiuto a chi è in difficoltà e sono pronti a dare la vita per salvare quella degli altri. 'Passaggio a Nord Ovest' seguirà le operazioni delle squadre di salvataggio a confronto con la forza imprevedibile e selvaggia della natura. Nel 1906 il Presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt visitò i cantieri del canale di Panama. La sua foto, con in testa il caratteristico copricapo di paglia, fece il giro del mondo. E da quel giorno, il mitico cappello bianco, simbolo del fascino maschile, divenne il 'Panamà. Ma pochi sanno che invece proviene da un paese lontano: l'Ecuador