Puntata del 12 agosto di Superquark, si va sottoterra
Nella puntata del 12 agosto di Superquark in onda su Raiuno alle 21.20 si andrà sottoterra per scoprire le viscere del nostro pianeta.
Il programma di Piero Angela propone il documentario della Bbc 'Profondità della terrà che, attraverso immagini spettacolari, descrive come la geologia, la posizione geografica e i fattori climatici, influiscano sullo sviluppo dell'uomo e ne determinino in qualche modo la storia. Poi si parlerà dell'effetto nocebo. Con questo termine si indica la tendenza all'autosuggestione negativa rispetto, ad esempio, a un farmaco o a una terapia. È il contrario esatto dell'effetto placebo. Francesca Marcelli ha raccolto i pareri di medici e ricercatori sulle malattie psicogene di massa e su come si può riconoscere l'effetto nocebo. La rubrica del 'Come si fà, curata da Rossella Li Vigni, ci porta in Puglia, nelle cave di Apricena, dove un gruppo di paleontologi ha fatto importanti scoperte sugli animali e sugli uomini preistorici. È possibile ricostruire il percorso dei fiumi in laboratorio? All'Istituto di geomorfologia di Berkeley ci sono riusciti, ideando un fiume in miniatura. Simulando varie situazioni, dalla sedimentazione, all'urbanizzazione, e grazie a centinaia di esperimenti, i ricercatori americani sperano di realizzare modelli matematici per prevedere le risposte dei fiumi in diverse occasioni.
This entry was posted on at 14:33. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can