Puntata di Superquark del 24 giugno, la profezia dei Maya
La puntata di Superquark in onda il 24 giugno su Raiuno alle 21.10 aprirà con un documentario della serie Ushuaia. Un giorno la terra si è inabissata: dalle Bahamas al Messico, attraversando Cuba e l'Isola di Montserrat, Hulot e la sua equipe raccontano le vicende dell'evoluzione geologica, animale ed umana di quei luoghi testimoni di uno sconvolgimento, 60 milioni di anni fa, a causa della caduta di un meteorite, una delle probabili cause della scomparsa dei dinosauri. L'Apocalisse del 2012 è una balla. Superquark vi spiega perchè, a partire dalla profezia Maya. Alberto Angela nella necropoli etrusca di Tolle, vicino Siena, per l'apertura in diretta della tomba n.1000. Una città della scienza nel deserto del Qatar. Anche gli emiri investono in ricerca cifre colossali. 3D: le nuove tecnologie applicate al cinema e alla televisione. La famosa «cellula artificiale» di Craig Venter, che ha conquistato le prime pagine di tutti i giornali, è in realtà un «rimontaggio del dna», che Lorenzo Pinna ha seguito fin dagli albori della ricerca. Un flash all'ultravioletto e le figure sbiadite della cappella Peruzzi restituiscono a secoli di distanza, la grandezza tridimensionale della pittura di Giotto. In studio con Piero Angela Ivo Pertile, ex campione di salto dal trampolino, attualmente direttore tecnico della Federazione italiana sport invernali, che racconterà i curiosi allenamenti ai quali si sottopongono gli atleti. Per questa edizione della rubrica Dietro le quinte della Storia, il prof. Barbero non racconterà più la storia di re e potenti, ma di gente comune, emblematica di un'epoca o un luogo. In questa puntata: la contadina assassinata, un omicidio di 700 anni fa in Val d'Aosta. Per la rubrica sul comportamento animale, il prof. Mainardi si occuperà delle insolite gesta di alcuni animali che hanno salvato la vita ad esseri umani.
This entry was posted on at 15:35 and is filed under superquark 24 giugno. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can