Puntata del primo luglio di Superquark dedicata alle domus romane

La puntata del primo luglio 2010 in onda su Raiuno alle 21.10 partirà con l'interessante servizio di Alberto Angela che andrà alla scoperta della domus del chirurgo di Rimini. La domus, del II secolo d. C., è una tra le più antiche dimore romane della zona e rappresenta un vero e proprio tesoro dell'archeologia. Poi Paolo Fresu sarà in studio con la sua tromba, per raccontare le caratteriste di questo strumento e per un'insolita esibizione musicale. Nella rubrica dedicata alla tecnologia, Marco Visalberghi presenterà le evoluzioni nel campo della robotica, in particolare l'applicazione di una sofisticata mano bionica. Seguirà un servizio di Lorenzo Pinna sul disastro petrolifero nel Golfo del Messico, che chiarirà dinamiche, rischi, particolarità e dettagli di questo devastante disastro ecologico e come, più in generale, siano gestite e regolate le attività petrolifere nel mondo. La bicicletta: le nuove tecnologie applicate a questo classico mezzo di trasporto per renderlo sempre più efficiente. Paco Lanciano eseguirà un esperimento molto originale proprio su una bicicletta. E ancora, un approfondimento sull'affascinante mondo del funambolismo, nel servizio di Francesca Marcelli: la fisica e le tecniche dell'equilibrismo raccontate attraverso le immagini mozzafiato di Philippe Petit e di altri grandi funamboli.