Concerto primo maggio 2010 su raitre, il programma della diretta
Anche quest'anno ci sarà la diretta del concerto di San Giovanni a Roma del primo maggio 2010. L'evento andrà in onda su Raitre a partire dalle 15.15. L'edizione 2010 del Concertone, promosso da Cgil, Cisl e Uil, sarà seguita dalla Rai attraverso le dirette di Raitre e Radio2 e con ampi spazi e finestre su altre reti. Ad aprire la lunga festa di musica di piazza San Giovanni saranno i vincitori del concorso Primo Maggio Tutto l'Anno che si esibiranno a partire dalle 15.15 dando il via all'anteprima del concerto condotta da Paolo Belli. La diretta, che avrà come regista Stefano Vicario, proseguirà fino alle 23.10, interrotta solo dall'edizione del Tg3 delle 19. Il collegamento con la piazza riprenderà poi in differita alle 23.35 per concludersi dopo la mezzanotte. Sul palco del Concertone che sarà condotto dall'attrice Sabrina Impacciatore, ci sarà una grande orchestra.Guest star dell' evento musicale sarà Vinicio Capossela che si esibirà con un set di quaranta minuti. Una maratona di musica, suoni e immagini che girerà tutta intorno al tema artistico scelto quest'anno dagli organizzatori: «Il colore delle parole», ispirato ad una delle più intense poesie di Eduardo De Filippo, scritta nel 1971 ma ancora straordinariamente attuale. Sul palco ci saranno anche, tra gli altri, Carmen Consoli, Baustelle, Simone Cristicchi, Roy Paci & Aretuska, il talentuoso cantautore italo-scozzese Paolo Nutini, Samuele Bersani, Nina Zilli, l'ensemble Beautiful, formato da Gianni Maroccolo, Cristiano Godano e Howie B, Tre allegri ragazzi morti, Funk off, Beppe Voltarelli e Alfio Antico, Bud Spencer Blues Explosion, Edoardo Bennato e Asian Dub Fundation. Ad arricchire il cast arriva anche Massimo Ranieri. Il cantante-attore-regista-presentatore è stato scelto come interprete della poesia di Eduardo De Filippo «'E pparolè» a cui si ispira il tema artistico dell'evento «Il colore delle parole». Il format dell'edizione 2010 punta inoltre ad uno dei progetti più ambiziosi della storia del Concertone: in prima serata, alle ore 20, e per la prima volta davanti ad un pubblico come quello di piazza San Giovanni, sarà di scena una grande orchestra, la Roma Sinfonietta che, tra le varie attività, dal 1993 collabora intensamente con il Maestro Ennio Morricone.Anche quest'anno Radio2 sarà la radio del concerto e sarà presente con uno Speciale Primo Maggio sul pullman vetrina in diretta da Piazza San Giovanni dalle 14.30 alle 24. Tanti programmi con tanti conduttori si alterneranno al microfono per questa lunga giornata musicale. Il clou della serata, dalle 20.40 alle 24, con tutti i protagonisti principali sul palco del concertone, sarà commentato e raccontato da Silvia Boschero e John Vignola. La diretta dal pullman vetrina prenderà il via alle 14.30, con una puntata speciale di «Hit Parade Eurosonic» condotta da Federica Gentile. Alle 15.15 inizierà lo Speciale vero e proprio con la cronaca del concerto. La prima parte del pomeriggio, fino alle 16, sarà affidata a Carlo Pastore e Brenda Lodigiani, che poi si trasferiranno tra le quinte come inviati per il resto della giornata. Dalle 16 alle 19 circa toccherà agli «Spostati», Massimo Cervelli e Roberto Gentile, insieme a Elena Di Cioccio. Prima della parte finale del concerto, dalle 19 alle 20.40 circa, andrà in onda una puntata speciale di «Decanter» con Federico Quaranta e Tinto.Rai News24 seguirà la manifestazione sindacale a Rosarno, con interviste e collegamenti in diretta dal palco. Inviata: Enrica Agostini. A Portella delle Ginestre (Enna), con Pino Finocchiaro, darà ampia informazione sulla cerimonia organizzata in occasione del Primo maggio dall'Anpi (Associazione Partigiani d'Iitalia). Ancora, contributi e servizi sulla celebrazione della Festa dei Lavoratori preparata dall«Ugl a Pomigliano d'Arco (Napoli). RaiNews24 seguirà inoltre le varie fasi del Concertone con ampie finestre e una serie di interviste ai protagonisti della giornata. Rai.tv trasmetterà l'evento in diretta dalle 15.15 con l' anteprima e poi con il concerto, con la sola pausa intorno alle 19 per i Tg e poi riprenderà fino a 00.50. I video on demand delle esibizioni dei singoli artisti saranno disponibili su Rai.tv per una settimana.
This entry was posted on at 16:42 and is filed under concerto primo maggio 2010. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can