Puntata di Report del 14 marzo dedicata ai fondi del Fas

La puntata di Report del 14 marzo 2010 in onda su Raitre alle 21.30 sarà dedicata ad un reportage sui fondi del Fas, quelli per le aree sottoutilizzate, una cassaforte di oltre 50 miliardi di euro. La puntata si intitola «Il progetto» di Sigfrido Ranucci (giornalista che recentemente ha pubblicato con Nicola Biondo il libro Il patto sul rapporto tra lo stato e la mafia). Il Governo l'aveva creato con una legge ad hoc nel 2002 con lo scopo di destinare finanziamenti per le zone più in difficoltà del nostro Paese, l'85% va al sud il resto al centro nord. Con l'avvento della crisi però, il governo ha cominciato a usare questa cassaforte come un bancomat e ha destinato fondi, oltre che per le ricostruzioni dopo il terremoto in Abruzzo, Marche e Molise, anche per tappare i buchi di bilancio delle amministrazioni di Roma, Catania e Palermo, pagare gli ammortizzatori sociali, l'emergenza rifiuti e la proroga della rottamazione dei frigoriferi, le multe delle quote latte, e soprattutto sono stati destinati per il G8 al centro delle cronache per l'inchiesta Grandi Appalti. Anche il ponte sullo stretto, benchè il governo abbia detto che non costerà nulla allo Stato, sarà destinatario del Fas: un miliardo e trecento milioni sono stati appena destinati per le opere propedeutiche. Inoltre altri 4 miliardi finiranno in Sicilia nei prossimi anni. Per evitare che finiscano nelle mani della criminalità organizzata la legge ha istituito il protocollo di legalità. Nell'inchiesta si mostrerà cosa sono, come funzionano e le modalità con cui vengono spesi i fondi arrivati fino ad ora in Sicilia.