Puntata del 20 marzo Ulisse su Raitre, i piccoli animali ed i grandi mammiferi

La puntata del 20 marzo 2010 di "Ulisse il piacere della scoperta" in onda su Raitre alle 21.30 ci porterà nelle grandi concentrazioni di vita e di esseri viventi: animali, uomini, e persino cellule. Si vedrà quando e perchè si aggregano, agiscono, ma, soprattutto, si muovono in massa. Con le spettacolari immagini della BBC si entrerà nel formidabile mondo di piccoli insetti, uccelli, pesci fino ai grandi mammiferi della savana. In natura la strategia vincente per sfuggire ai predatori sembra essere quella del gruppo.Ed era esattamente questo il segreto delle legioni romane. I barbari erano abituati a combattere singolarmente, pur muovendosi in massa. Di fronte si trovavano invece dei soldati che combattevano in gruppo, ben schierati, con le unità delle legioni che si muovevano come in un gioco di scacchi.Verranno spiegati i segreti della macchina da guerra romana. Si seguiranno poi gli stormi di uccelli nelle loro periodiche migrazioni. Si studieranno più da vicino il caso degli storni a Roma che durante i loro acrobatici volteggi, causano notevoli disagi agli automobilisti. Vedremo folle immense che si spostano per celebrazioni religiose, come il Kumbha Mela in India o il pellegrinaggio alla Mecca. Ma quando la folla si scatena, qual è il comportamento da tenere per mettersi al sicuro? Si seguirà la corsa dei milioni di spermatozoi e delle migliaia e migliaia di cellule che devono migrare nel punto giusto, per formare un individuo e farlo nascere. Infine Alberto Angela racconterà un suo viaggio avventuroso nello Zaire che lo ha visto protagonista di una curiosa avventura.